(ANSA) – TORINO, 16 MAR – L’emergenza coronavirus è “pressante” anche in Piemonte, e “purtroppo continua nel tempo”. Per questo motivo la Regione ha deciso di potenziarne la gestione, scegliendo di nominare un commissario straordinario per il coronavirus in Piemonte. Si tratta di Vincenzo Coccolo, già direttore della Protezione Civile del Piemonte e dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, e consulente del governo per l’emergenza rifiuti in Campania, oltre ad aver gestito situazioni di crisi legate al terremoto di Mirandola e all’emergenza profughi. Coccolo si occuperà di sovrintendere le attività dell’Unità di crisi regionale che, con il decreto in arrivo, verrà ulteriormente potenziata. Verranno infatti attivati altri specifici ambiti di intervento, che si affiancheranno al settore della maxi emergenza sanitaria, che ormai da tre settimane sta gestendo con efficacia questa difficile situazione e la cui guida è stata confermata al dott. Mario Raviolo. Confermato anche il Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal dottor Roberto Testi. (ANSA).
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…