(ANSA) – TORINO, 16 MAR – L’emergenza coronavirus è “pressante” anche in Piemonte, e “purtroppo continua nel tempo”. Per questo motivo la Regione ha deciso di potenziarne la gestione, scegliendo di nominare un commissario straordinario per il coronavirus in Piemonte. Si tratta di Vincenzo Coccolo, già direttore della Protezione Civile del Piemonte e dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, e consulente del governo per l’emergenza rifiuti in Campania, oltre ad aver gestito situazioni di crisi legate al terremoto di Mirandola e all’emergenza profughi. Coccolo si occuperà di sovrintendere le attività dell’Unità di crisi regionale che, con il decreto in arrivo, verrà ulteriormente potenziata. Verranno infatti attivati altri specifici ambiti di intervento, che si affiancheranno al settore della maxi emergenza sanitaria, che ormai da tre settimane sta gestendo con efficacia questa difficile situazione e la cui guida è stata confermata al dott. Mario Raviolo. Confermato anche il Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal dottor Roberto Testi. (ANSA).
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…