Categories: Notizie locali

Coronavirus, primo caso in Svizzera: è in Canton Ticino

Primo caso di Coronavirus in Svizzera. La notizia è stata confermata dall’Ufficio federale di sanità pubblica elvetico dopo l’esito positivo del tampone effettuato nel centro di riferimento di Ginevra. Al momento non sono state previste restrizioni né in territorio elvetico né per il transito tra Italia e Svizzera. Il paziente è un 70enne residente in Ticino che, secondo quanto riferito nelle prime comunicazioni ufficiali, ha soggiornato in Lombardia, in particolare a Milano. Si sarebbe sentito male il 17 febbraio scorso, due giorni dopo essere stato nel capoluogo lombardo. L’uomo è ricoverato in isolamento all’ospedale Moncucco e le sue condizioni sono state definite «buone e stabili».«In Svizzera è stato diagnosticato il nuovo Coronavirus in una persona che ha soggiornato in Italia – si legge in una nota dell’Ufficio federale di sanità – Le autorità sanitarie stanno contattando le persone che sono entrate in stretto contatto con la persona malata. È possibile che si verifichino altri casi di infezione. Il rischio per la popolazione è moderato». In Svizzera sono stati finora condotti accertamenti in circa 300 casi sospetti. «Molte persone sono in quarantena nel proprio Cantone di domicilio e devono rimanere a casa ed evitare contatti con altre persone», precisano ancora le autorità sanitarie. In Ticino sono intensificati i test per il nuovo Coronavirus ed è stata potenziata la campagna informativa. «Le persone che si recano nel nostro Paese e i pendolari provenienti dall’Italia saranno informati alla frontiera su cosa fare se presentano sintomi, problemi respiratori, tosse e febbre – fanno sapere ancora dall’Ufficio di sanità – Il personale dei mezzi di trasporto pubblici e le guardie di confine saranno istruiti in modo approfondito». Il consigliere federale Alain Berset ha incontrato a Roma i ministri della Salute dei Paesi europei. «La Confederazione lavora strettamente con le autorità sanitarie dei Cantoni, in particolare con quelle del Cantone Ticino – conclude l’ufficio di sanità – Per i viaggi in Svizzera non ci sono restrizioni. Informazioni per persone provenienti dall’Italia sono in corso di preparazione».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

8 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

11 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago