(ANSA) – ROMA, 30 AGO – “I benefici della scuola superano di gran lunga i rischi”: ne è convinta il ministro dell’Istruzione di Madrid, Isabel Celaá, che nei giorni scorsi ha siglato un accordo con le comunità autonome per aumentare la sicurezza delle scuole che si preparano a riaprire. “Ora – afferma in un’intervista a El Pais – sappiamo che i bambini della scuola materna e della scuola primaria non sono super-diffusori del virus. In Germania ci sono stati focolai, alcuni istituti hanno chiuso ma sono di grandezza insignificante. Oggi si afferma dal campo scientifico che la chiusura delle scuole non apporta alcun beneficio nell’evoluzione della pandemia in termini di riduzione delle infezioni”. “Non esiste il rischio zero in questa pandemia – dice ancora il ministro -, in nessuna sfera sociale. Ma stiamo costruendo un ambiente sicuro per garantire il corso e l’apprendimento a tutti gli studenti, il che è essenziale”. Il protocollo siglato venerdì prevede l’uso generalizzato delle mascherine per i bambini sopra i sei anni, oltre al mantenimento delle distanze.(ANSA).
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…