(ANSA) – ROMA, 30 AGO – “I benefici della scuola superano di gran lunga i rischi”: ne è convinta il ministro dell’Istruzione di Madrid, Isabel Celaá, che nei giorni scorsi ha siglato un accordo con le comunità autonome per aumentare la sicurezza delle scuole che si preparano a riaprire. “Ora – afferma in un’intervista a El Pais – sappiamo che i bambini della scuola materna e della scuola primaria non sono super-diffusori del virus. In Germania ci sono stati focolai, alcuni istituti hanno chiuso ma sono di grandezza insignificante. Oggi si afferma dal campo scientifico che la chiusura delle scuole non apporta alcun beneficio nell’evoluzione della pandemia in termini di riduzione delle infezioni”. “Non esiste il rischio zero in questa pandemia – dice ancora il ministro -, in nessuna sfera sociale. Ma stiamo costruendo un ambiente sicuro per garantire il corso e l’apprendimento a tutti gli studenti, il che è essenziale”. Il protocollo siglato venerdì prevede l’uso generalizzato delle mascherine per i bambini sopra i sei anni, oltre al mantenimento delle distanze.(ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…