Categories: Notizie locali

Coronavirus, tredici i comaschi contagiati in nove diversi comuni

Sono tredici i comaschi positivi al Covid-19. Un numero che è rimasto quasi fermo negli ultimi 2 giorni – ed è questa una delle poche notizie positive provenienti dall’unità di crisi della Regione Lombardia.Tredici positivi distribuiti in 9 comuni della provincia: Arosio, Bregnano, Brenna, Canzo, Como (2, compreso l’84enne residente a Lipomo, il primo caso lariano), Montano Lucino (3), Novedrate, San Siro e Turate. La Regione non ha comunicato in via ufficiale se queste persone si trovino tutte in ospedale o se qualcuna di loro è tuttora in cura a casa. Nelle ultime ore è stato peraltro chiarito che la persona che risulta residente a Brenna di fatto vive e lavora in un’altra provincia ed è quindi ricoverata in una struttura non comasca.Di certo – ed è questa, invece, una notizia tutt’altro che positiva – la pressione sull’ospedale Sant’Anna si va facendo di ora in ora più forte.A metà pomeriggio di ieri l’ufficio stampa dell’Ats ha comunicato il ricovero di 15 persone positive al virus nel reparto di malattie infettive, di 7 altri pazienti positivi in un’altra area del nosocomio e di 6 contagiati gravi in rianimazione.Purtroppo, sempre ieri è stata confermata la notizia della positività al Covid-19 di un operatore sanitario del blocco operatorio dell’ospedale di San Fermo della Battaglia.«Come da indicazioni regionali – ha spiegato la direzione del Sant’Anna – il personale venuto in contatto stretto con questo operatore sarà sottoposto a tampone naso-faringeo, in base alle procedure previste dai protocolli di Regione, ministero e Istituto Superiore di Sanità. Questa sera (ieri, ndr) si procederà con la sanificazione del blocco operatorio».La provincia di Como, in uno scenario che si profila ogni giorno più complicato e persino drammatico, resta al momento tra le meno colpite della Lombardia. Dopo Sondrio, ferma da tre giorni a soli 4 casi, e Lecco (11), è infatti quella meno colpita: 13 soli contagiati, come detto.Molto peggio di Como stanno ovviamente la zona rossa di Lodi (739 contagiati, quasi 200 in più rispetto ai due giorni precedenti) e la provincia di Bergamo, dove i casi erano ieri 623: anche qui, 200 in più in soli due giorni.Situazioni critiche anche a Cremona (452), Milano (267), Brescia (182) e Pavia (180).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

1 ora ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

4 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

6 ore ago

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

19 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

1 giorno ago