(ANSA) – ROMA, 26 MAR – “La pandemia del coronavirus costituisce un’emergenza collettiva di sanità pubblica pressoché senza precedenti nella storia recente. È anche uno shock economico estremo, che richiede una reazione ambiziosa, coordinata e urgente delle politiche su tutti i fronti”. Lo scrive la Bce nel suo bollettino, spiegando che l’Istituto ha annunciato l’avvio di un nuovo programma di acquisto per l’emergenza pandemica (pandemic emergency purchase programme, PEPP) per rispondere alla situazione senza precedenti ed è “determinato a fare la sua parte per sostenere famiglie, imprese, banche e amministrazioni pubbliche in questo momento di estrema difficoltà”. Francoforte sottolinea che “l’evolvere dell’epidemia sta peggiorando le prospettive per l’economia mondiale contenute nelle proiezioni macroeconomiche di marzo 2020 formulate dagli esperti della Bce”. Quindi spiega che “in un orizzonte di più lungo periodo la prevista ripresa dell’economia mondiale dovrebbe acquisire una trazione non più che modesta”.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…