(ANSA) – VILLA SAN GIOVANNI (REGGIO CALABRIA), 24 MAR – “Stiamo valutando ogni singolo caso, su coloro che hanno una valida motivazione per spostarsi o coloro che sono a rischio denuncia per le violazioni delle disposizioni di Governo per l’emergenza coronavirus”. E’ quanto fanno sapere dal Commissariato della Polizia di Stato di Villa San Giovanni in relazione alla situazione che decine di famiglie e singoli automobilisti bloccati dai ieri sulla sponda calabrese dello Stretto, perché non in regola con il Dpcm sull’emergenza coronavirus. “Una settantina di famiglie con 50 minori, bloccati da 24 ore sotto la pioggia e il freddo” segnala il senatore Marco Siclari che chiede che il Ministero dell’Interno apra un tavolo con il Consiglio dei Ministri sulla questione. Per alleviare i disagi, Croce Rossa e Protezione Civile con il Comune di Villa, hanno servito ieri sera pasti caldi, mentre stamattina è stata distribuita la colazione. Ma la tensione sul piazzale di stoccaggio mezzi all’uscita dell’autostrada A2 resta alta.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…