(ANSA) – ROMA, 17 MAR – “La recessione globale è già qui”. Lo scrivono in un report gli economisti di Standard & Poor’s, secondo cui la stretta ai contatti fra individui e ai movimenti delle persone comporteranno, come in Cina, anche in Usa ed Europa un “collasso della domanda” con crescita globale che si fermerà all’1, massimo 1,5%, livelli da recessione. I rischi per la previsione sono al ribasso. Per Morgan Stanley la recessione nel 2020 sarà peggiore di quella del 2001. I danni dovuti al coronavirus e alla stretta delle condizioni finanziarie “causeranno uno shock materiale all’economia globale”. Lo afferma il capo economista di Morgan Stanley, Chetan Ahya, sottolineando che “questa volta sarà peggio della recessione globale del 2001”.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…