Categories: Notizie locali

Corso per educare alla finanza

La Camera di Commercio di Como-Lecco aderisce all’edizione 2021 del progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza”, un percorso formativo dedicato agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado che vogliono ottenere le conoscenze finanziarie di base utili per avere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e avere gli strumenti per gestirle nel migliore dei modi.Promosso dal Ministero dello Sviluppo economico e da Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e con Innexta e SiCamera come partner tecnici, il progetto si propone di coinvolgere gli studenti di tutta Italia con un tour digitale organizzato a tappe ricco di incontri di approfondimento e di esempi concreti per educare i giovani alla finanza.Il percorso si compone di 10 moduli formativi da fruire in modalità individuale e, come in un videogioco, solo quando si è superato un modulo si può passare al modulo successivo.Ogni modulo affronta uno specifico tema dell’educazione finanziaria (dagli acquisti online al credito al consumo, dal micro credito ai nuovi strumenti di pagamento) attraverso un video animato, che introduce l’argomento con linguaggio ed esempi tarati sugli studenti, un documento di approfondimento che permette di entrare nel dettaglio stimolando la curiosità, e un test finale per verificare che i ragazzi abbiano appreso i contenuti proposti. Per rinforzare ulteriormente l’interesse ed il coinvolgimento, i ragazzi potranno inoltre partecipare a live show settimanali.La partecipazione e il conseguimento degli attestati danno la possibilità di ottenere crediti formativi ed essere riconosciuti come ore di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), indicativamente 2 ore per l’entry level e altre 2 per l’advanced level.Sin dal primo modulo, si entra a far parte di una classifica nazionale. Andando avanti con i moduli, si accumulano punti sulla base di una serie parametri (numero di risposte corrette/errate, naturalmente, ma anche fattori come il tempo impiegato a rispondere o il numero di tentativi) e con l’aumentare del punteggio si sale nella classifica.La classifica finale dell’edizione 2020/2021 si chiuderà il 31 maggio 2021 con tante sorprese per i primi classificati.Per accedere al corso è necessario registrarsi al sito:iopensopositivo.eu

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 ore ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

7 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

23 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

1 giorno ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago