(ANSA) – WASHINGTON, 8 LUG – La procura di New York può ottenere le dichiarazioni fiscali di Donald Trump. Lo ha deciso la corte suprema. Un presidente in carica non ha immunità e quindi non può sottrarsi a indagini penali, ha stabilito la corte affrontando uno dei due casi pendenti per ottenere le dichiarazioni fiscali di Donald Trump. La Corte ha anche stabilito che una commissione della Camera, controllata dai dem, non può ottenere per ora le dichiarazioni fiscali e i documenti finanziari di Donald Trump, rimandando il caso ai tribunale inferiori. La decisione è stata presa a maggioranza (7 a 2). Il tycoon è il primo dai tempi di Richard Nixon a non rendere pubbliche le sue dichiarazioni dei redditi. (ANSA).
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…