(ANSA) – ROMA, 22 GEN – L’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere a novembre 2020 dell’1,7% rispetto ad ottobre, dopo i cali registrati nei due mesi precedenti “e supera i livelli di febbraio 2020”, prima dell’avvio delle misure anti-Covid. Nonostante il recupero, su base mensile, l’indice destagionalizzato rimane al di sotto dei livelli registrati durate la ripresa estiva in agosto e settembre. Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario cresce del 7,2% e l’indice grezzo aumenta del 10,9%. Mentre nella media dei primi undici mesi dell’anno, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra una “marcata flessione” dell’8,9%, mentre l’indice grezzo diminuisce dell’8,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. (ANSA).
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…