La Regione Lombardia ha stanziato 100mila euro in favore di 55 pescatori professionisti come ristoro dei danni economici causati dall’emergenza Covid. «Una filiera piccola nei numeri, ma enorme per quanto riguarda la caratterizzazione dei prodotti tipici e per le economie dei nostri laghi» ha dettoFabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e sistemi verdi. Rolfi ha ricordato che «stiamo lavorando per i nostri pescatori sia nell’ottica di valorizzare il pesce lombardo a livello gastronomico sia alle deroghe all’assurda direttiva ministeriale che prevede lo stop all’immissione nelle acque regionali lombarde di diverse specie considerate alloctone. Varietà che, di fatto, sono presenti da oltre un secolo in Lombardia e rappresentano un elemento fondante della pesca lombarda, come lavarello e trota fario». Sul Lario i ristori regionali andranno a 17 pescatori di professione.
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…