Multe in calo rispetto al fine settimana di Pasqua, ma resta elevato il numero delle sanzioni per spostamenti immotivati, in violazione alle norme per l’emergenza sanitaria. Tra sabato 11 e il lunedì di Pasquetta, le forze dell’ordine avevano scoperto 360 irregolarità. Nei giorni successivi, da martedì a ieri sono scattate ulteriori 273 sanzioni, per un totale di 633 multe nell’ultima settimana.
Il bilancio della prefettura di Como, che coordina i controlli sul territorio provinciale, è di 16.509 persone controllate nel periodo tra l’11 e il 17 aprile scorsi, delle quali 5.742 nel periodo pasquale.
Oltre 600 complessivamente le persone che erano fuori casa senza una comprovata esigenza e quindi violando le norme restrittive per il contenimento della diffusione del coronavirus. Tra le persone fermate per i controlli, in 34 casi sono stati riscontrati comportamenti più gravi ed è scattata dunque la denuncia. Verifiche anche in 1.098 attività commerciali e imprese, con 4 sanzioni.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…