Crescono le chiamate al 118 per problemi respiratori nelle province di Como e Varese
Ricoverati sotto quota 7mila in Lombardia e nuovo segno meno anche per le terapie intensive, con oltre 6mila guariti e dimessi. Resta drammatico il numero delle vittime, 147, che però nelle ultime 24 ore si è più che dimezzato rispetto al tragico picco di domenica, quando 347 lombardi sono morti per il Covid.
Nella provincia di Como i nuovi positivi sono 337 per un totale di 29.657 con un aumento dell’1,15%. Purtroppo si contano ancora 12 morti, nella giornata di ieri, sul territorio lariano. Resta alto il numero dei tamponi processati, 42.276, con 4.533 nuovi casi accertati e un tasso di positività del 10,7%, inferiore alla media nazionale. Cala ancora la pressione sugli ospedali. Diminuiscono i ricoverati sia nei reparti, dove sono 6.792, con una riduzione di 233, sia nelle terapie intensive. I malati più gravi sono 822, 14 in meno rispetto a ieri. Stanno purtroppo crescendo di nuovo le chiamate al 118 nelle province di Como e Varese: dopo un drastico calo, negli ultimi due giorni si registra l’aumento di richieste di soccorso. Nei giorni 1, 2 e 3 dicembre sono state rispettivamente 82, 106 e 114 le persone soccorse per problemi respiratori.
Nuova (e tremenda) batosta al comparto occupazionale del Belpaese: centinaia di posti di lavoro a…
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…