Crescono le chiamate al 118 per problemi respiratori nelle province di Como e Varese
Ricoverati sotto quota 7mila in Lombardia e nuovo segno meno anche per le terapie intensive, con oltre 6mila guariti e dimessi. Resta drammatico il numero delle vittime, 147, che però nelle ultime 24 ore si è più che dimezzato rispetto al tragico picco di domenica, quando 347 lombardi sono morti per il Covid.
Nella provincia di Como i nuovi positivi sono 337 per un totale di 29.657 con un aumento dell’1,15%. Purtroppo si contano ancora 12 morti, nella giornata di ieri, sul territorio lariano. Resta alto il numero dei tamponi processati, 42.276, con 4.533 nuovi casi accertati e un tasso di positività del 10,7%, inferiore alla media nazionale. Cala ancora la pressione sugli ospedali. Diminuiscono i ricoverati sia nei reparti, dove sono 6.792, con una riduzione di 233, sia nelle terapie intensive. I malati più gravi sono 822, 14 in meno rispetto a ieri. Stanno purtroppo crescendo di nuovo le chiamate al 118 nelle province di Como e Varese: dopo un drastico calo, negli ultimi due giorni si registra l’aumento di richieste di soccorso. Nei giorni 1, 2 e 3 dicembre sono state rispettivamente 82, 106 e 114 le persone soccorse per problemi respiratori.
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…