Categories: Notizie locali

Covid, 79 morti in Lombardia, 5 nel Comasco

Ancora alto purtroppo il numero delle vittime in Lombardia. Oggi si sono registrati altri 79 decessi per un totale complessivo di 29.299 vittime dall’inzio del contagio.Come è ormai prassi nel weekend, il numero di tamponi effettuati è stato molto inferiore alla media (21.605 rispetto ai 45.013 di ieri). I nuovi positivi accertati sono stati 2.185, con il tasso di positività che ha superato il 10%. Nelle terapie intensive lombarde ci sono 14 persone in più per un totale di 728 ricoverati. Salgono i pazienti non in terapia intensiva: +121, per un totale di 6.198.Attualmente in Lombardia ci sono 86.237 persone in isolamento domiciliare, mentre ai guariti/dimessi si aggiungono 6.430 persone. Il totale è di 546.761, di cui 5.015 dimessi e 541.746 guariti. I nuovi casi per provincia risentono, appunto, del minor numero di tamponi anche se, considerando le medie dei giorni scorsi, le province che registrano il maggior numero di contagi continuano ad essere Milano e Brescia.La situazione sul LarioNel Comasco si sono registrati solo 33 nuovi positivi, un dato che, come detto, risente del minor numero di tamponi effettuati nel weekend. Non accenna a diminuire però la conta della vittime. Oggi 5 persone hanno perso la vita a causa del virus. Il tasso di positività nelle province lariane raggiunge il 7,95% guadagnandosi il triste primato del più alto in Lombardia.Il totale dei contagi in provincia di Como, sommando i dati del bollettino diffuso oggi dal Ministero della Salute, arriva a 47.630 dall’inizio della pandemia e 1.829 sono le persone decedute.Il numero dei ricoveri in ospedale è alto ma stazionario con 299 pazienti in cura per Covid. All’ospedale Sant’Anna ci sono 215 malati di cui 16 in Rianimazione, all’ospedale di Cantù sono 41, di cui 5 in Rianimazione. All’ospedale di Mariano Comense sono 23. In attesa ai Pronto Soccorso Covid questa mattina c’erano 14 pazienti al Sant’Anna e 6 a Cantù.In risalita purtroppo anche il trend degli interventi per problemi respiratori e infettivi gestiti dalle Sale operative regionali. Nell’ Area dei Laghi delle province di Como, Lecco e Varese ci sono state 143 chiamate secondo l’ultimo dato aggiornato che si rifersice a ieri.In Canton TicinoIn Canton Ticino c’è allarme anche se gli esperti non sono concordi nel paventare l’arrivo di una terza ondata. Le strutture sanitarie vivono una situazione tranquilla. Oggi ci sono stati 48 nuovi casi e 5 persone ricoverate e fortunatamente nessun deceduto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

2 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

3 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

3 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

4 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

4 giorni ago