(ANSA) – SASSARI, 14 NOV – A Sassari è vietato fermarsi per strada e in qualunque spazio pubblico in gruppi superiori a 4 (se non conviventi), anche se si indossa la mascherina. Mangiare e bere per strada è consentito solo dalle 5 alle 18, ma in gruppi di massimo 2 persone: in tre è considerato assembramento e si incorre nelle sanzioni. Lo ha disposto il sindaco di Sassari, Nanni Campus, con una nuova ordinanza, emessa ieri, con cui si intensificano le misure per il contrasto alla diffusione del coronavirus. Il divieto di formare gruppi con più di 4 persone, spiega il sindaco, “è dettato dalla volontà di non imporre anche a tutti gli altri passanti di dover rischiare l’esposizione a possibili concentrazioni di aerosol respiratorio potenzialmente infettivo”. L’ordinanza fissa anche i limiti per i funerali: si potranno accompagnare i defunti al cimitero solo in gruppi al massimo di 4 persone (se non conviventi). Resta il divieto di uscire dalle 22 alle 5 del giorno dopo (salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute) e si aggiunge che è “fortemente raccomandato, per il resto della giornata, non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”, come previsto anche dal Dpcm. (ANSA).
Accesso diretto ai conti correnti per recuperare i debiti accumulati. Riscossione forzata da parte dell'Agenzia…
Arriva il nuovo incentivo “Bonus Giorgia Meloni”: basta lo scontrino per ricevere subito il rimborso…
Il 2026 regala sorprese per moltissimi lavoratori dipendenti: in arrivo un generoso aumento in busta…
Il mese di novembre porta con sé grandi cambiamenti: dal 1, le rotatorie si faranno…
Ti dicono sempre cosa puoi detrarre, ma quasi mai quando conviene farlo: basta scegliere il…
Una decisione della Cassazione cambia le regole tra Fisco e contribuenti: ora basta poco per…