(ANSA) – NAPOLI, 18 OTT – Sull’isola di Capri si può consentire la didattica in presenza perché gli studenti non hanno bisogno di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere gli istituti scolastici, quindi senza alcun rischio di assembramento e di conseguente contagio da Covid. E’ quanto scrivono in una lettera indirizzata al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, all’assessore Regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, e al presidente ANCI Campania, Carlo Marino, i sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa. La maggior parte dell’isola è infatti pedonale, osservano i due sindaci. L’appello dei due sindaci si chiude con la richiesta di integrare la precedente ordinanza regionale del 16 ottobre, consentendo così l’attività in presenza, oltre che per le scuole dell’infanzia, già autorizzate, anche per le scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…