Categories: A002

Covid: aziende fuochi artificio, 6.000 lavoratori a rischio

(ANSA) – ROMA, 14 DIC – Senza feste religiose e matrimoni, ‘diffidato’ dalle ordinanze anti-botti dei sindaci più intransigenti, il mondo degli spettacoli pirotecnici rischia il collasso, con il colpo di grazia di un Capodanno più silenzioso che mai. A lanciare l’allarme è Vincenzo Martella, membro dell’Anisp, uno dei sindacati che rappresenta le imprese del settore che nei giorni scorsi ha anche inviato una lettera al governo in cui lamenta l’errata applicazione del decreto ristori per le loro aziende. “Gli indennizzi – spiega Martella – sono calcolati sul fatturato di aprile, quando di fatto noi non lavoriamo. Quindi lo zero di zero è zero”. “Con l’assenza di feste patronali, di matrimoni e di feste natalizie finiremo nel baratro – sottolinea -. Ci sono 6.000 persone che rischiano il posto di lavoro, per un indotto che fattura ogni anno 1,2 miliardi di euro”. ‘Anisp lancia poi un appello ai sindaci oltranzisti, chiedendo di ritirare le ordinanze che vietano non solo l’utilizzo dei fuochi pirotecnici ma anche la vendita. “Sono decine le amministrazioni che hanno adottato tali provvedimenti – conclude Martella -. Noi lavoriamo nella legalità, rispettando tutte le normative europee, comprese quelle sui decibel. Non vogliamo essere dipinti come i terroristi del Capodanno, ma come artisti che offrono emozioni”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

4 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

5 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

6 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

7 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

9 ore ago

Con noi non volerete più | Ultim’ora: FALLITA LA COMPAGNIA AEREA, clienti rimangono a terra a piangere

Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…

11 ore ago