Categories: Ansa

Covid: Dia, welfare alternativo ‘ndrangheta per guadagni

(ANSA) – LAMEZIA TERME, 17 MAR – L’emergenza Covid sarebbe stata una ottima fonte di guadagno per la ‘ndrangheta. Questo emerge dalla relazione annuale della Dia secondo la quale “l’analisi dell’andamento della delittuosità riferita al periodo del lockdown ha mostrato che le organizzazioni mafiose si sono mosse con una strategia tesa a consolidare il controllo del territorio, ritenuto fondamentale per la loro sopravvivenza e condizione imprescindibile per qualsiasi strategia criminale di accumulo di ricchezza. Controllo del territorio e disponibilità di liquidità che potrebbero rivelarsi finalizzati ad incrementare il consenso sociale anche attraverso forme di assistenzialismo a privati e imprese in difficoltà”. Da qui “il rischio che le attività imprenditoriali medio-piccole vengano fagocitate nel medio tempo dalla criminalità, diventando strumento per riciclare e reimpiegare capitali illeciti”. In questo senso, “la ‘ndrangheta ha dato prova di saper intercettare le opportunità nei cambiamenti socio-economici e di una grande duttilità e capacità di rimodulare il proprio paniere investimenti per massimizzare i profitti. E’ noto che la criminalità calabrese, al pari delle omologhe matrici mafiose, è da sempre abile a proporsi con azioni ‘filantropiche’ verso famiglie in difficoltà alle quali offrire sostegno economico, innescando un meccanismo di dipendenza che verrà riscattato a tempo debito”. La ‘ndrangheta, quindi, diventerebbe come un “welfare alternativo”, “salvo poi presentare il conto alle imprese beneficiarie”. Questo, senza abbandonare gli altri strumenti di introito come il traffico di droga, “che l’emergenza non ha in alcun modo rallentato”, accanto alla “capacità di intrecciare legami diretti con politici, esponenti delle Istituzioni, imprenditori, professionisti”. Per la Dia “i clan non hanno mai smesso di ‘segnare il territorio’, perpetuando la loro pressione estorsiva e usuraria a imprenditori e commercianti”. Sono anche “in grado di adattarsi alle evoluzioni del contesto sociale, nazionale ed estero, tenendosi al passo con il progresso e la globalizzazione sapendo proiettare, al momento opportuno, le proprie attenzioni verso i mercati dell’Est europeo, attratte anche dai cospicui stanziamenti dell’Ue”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

4 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

5 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

7 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

11 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

14 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

16 ore ago