Categories: A002

Covid: false dichiarazioni per avere buoni spesa,156 denunce

(ANSA) – CATANZARO, 29 DIC – Avrebbero incassato i buoni spesa Covid 19 destinati alle famiglie bisognose senza averne i requisiti. Sono 156 le persone – tra i quali anche qualche lavoratore dipendente e un possessore di buoni postali per decine di migliaia di euro – denunciate in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Catanzaro con l’accusa di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. I militari, in collaborazione con i colleghi delle stazioni di Gimigliano, Squillace, Borgia e Tiriolo, nell’ambito di un’operazione denominata “Mala Emptio”, hanno accertato, attraverso l’esame e la verifica di circa 500 domande presentate ai vari Comuni, che i cittadini avrebbero chiesto ai vari Comuni – mediante false attestazioni – il “bonus alimentare” previsto per i nuclei familiari penalizzati dalla crisi determinata dalla pandemia. L’inchiesta, avviata durante tutto il periodo del lockdown (da aprile a giugno 2020), ha consentito di appurare che gli indagati hanno fornito false informazioni ai Comuni, soggetti erogatori degli aiuti, sostenendo di trovarsi in condizioni di difficoltà economica e di indigenza per ottenere un ingiusto profitto. I reati ipotizzati vanno dalla falsa attestazione sulla residenza al numero dei componenti del nucleo familiare, all’omessa indicazione di ricevere, nello stesso periodo, altri sussidi sociali (indennità di disoccupazione, pensioni di invalidità, l’indennità di maternità e lo stesso reddito di cittadinanza). I carabinieri hanno approfondito, con l’ausilio dell’Inps, degli istituti di credito e delle banche dati in uso alle forze di polizia, la posizione economica degli interessati venendo a capo di diverse situazioni di indebita percezione. La sanzione prevista per quanti abbiamo ottenuto gli aiuti senza possedere i requisiti è compresa tra i 5.164 ed i 25.822 euro, pari al triplo del beneficio illecitamente conseguito. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

13 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

16 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

21 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

2 giorni ago