(ANSA) – BOLZANO, 04 FEB – Il rapporto Gimbe documenta una forte crescita dei casi covid in Alto Adige. In provincia di Bolzano si registra infatti alla lunga il valore più alto in Italia con un incremento del 10,1%, contro il 5,1% in provincia di Trento. In seconda posizione si trova l’Umbria con il 6%. I casi testati per 100 mila abitanti in Alto Adige sono 1.141, mentre in Trentino 355. L’Abruzzo registra 2344 casi testati per 100 mila abitanti. Il rapporto positivi e casi testati in Alto Adige è del 62,1% e in Trentino 70,1%. In provincia di Bolzano il 42% dei posti letto sono occupati da pazienti covid (34% in terapia intensiva), mentre in quella di Trento il 29% (38% in terapia intensiva). Bassissima – secondo il rapporto Gimbe – è la percentuale di operatori sanitari e socio sanitari vaccinati in Alto Adige (37%), seguito dalla Valle D’Aosta con il 59%. Molto elevata invece la percentuale degli over 80 già vaccinati (25%), contro il 4% in Valle D’Aosta e il 2% in Trentino e Lazio. (ANSA).
Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…
Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…
Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…
Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…
Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…
Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…