(ANSA) – LONDRA, 04 MAR – Si accentua il calo dei contagi da Covid nel Regno Unito, in lockdown nazionale tris da oltre due mesi dopo l’impennata alimentata dall’aggressiva ‘variante inglese’ del virus: e destinato a restarlo in sostanza fino ad aprile-maggio al di là della riapertura delle scuole fissata per lunedì 8 marzo malgrado l’impatto sempre più positivo e accelerato della campagna vaccinale. Lo certificano i dati aggiornati odierni del governo di Boris Johnson, che indicano meno di 6500 nuovi casi su un record assoluto di ben 863.000 tamponi giornalieri; mentre i morti nelle 24 ore scendono a 242, uno dei numeri più bassi degli ultimi mesi, con un bilancio quotidiano inferiore all’Italia (un centinaio di decessi in meno) come non si vedeva da tempo. Resta comunque la pesante somma ufficiale complessiva delle vittime dall’inizio della pandemia, salito a circa 124.000, picco europeo in cifra assoluta; mentre i ricoveri totali negli ospedali diminuiscono a 12.000 e le dosi di vaccino somministrate sfiorano ora quota 22 milioni, con i richiami arrivati verso il milione. (ANSA).
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…