Categories: Ansa

Covid: in Sardegna la prima pensilina bus anti-assembramenti

(ANSA) – ARZANA, 18 MAR – Pensilina per il bus intelligente ad Arzana, in Ogliastra: fa rispettare le distanze per il Covid, può ricaricare il cellulare. E racconta il territorio con opere d’arte. Si chiama Lolla e sará inaugurata sabato in piazza Rona. È un nuovo progetto nato grazie al sodalizio di Opera Blue house, azienda sarda di Marco Bittuleri con l’artista e designer Mara Damian, l’apporto creativo di Luca Poerio, interior design e il supporto dell’amministrazione e dell’Ufficio tecnico del Comune di Arzana. La Lolla non permette solo di attendere i bus al riparo dagli eventi atmosferici e in sicurezza, grazie al maggiore distanziamento. I progettisti hanno ideato dei veri e propri hub di design, dei luoghi da vivere “oltre”, con ricariche usb per gli smartphone, ma soprattutto con l’idea che diventino un arredo urbano capace di porre al centro i paesi. Design, tecnologia, ma non solo: c’è anche una volontà di riportare i cittadini, in questo caso di Arzana, alla propria identità e comunità, alla scoperta delle potenzialità del paese e delle opportunità che possono nascere con il turismo e i trasporti. Nella Lolla potranno esser presenti anche dei banner con informazioni utili al turista riguardo servizi ed attrazioni dell’area circostante. La Lolla può essere trasportata su ruota e spostata interamente senza alcuna difficoltà: i comuni potrebbero avere diverse postazioni da usare in diverse occasioni e circostanze, adattandole a seconda dell’esigenza. “Siamo partiti da una pensilina che garantisse il distanziamento agli studenti – spiega il sindaco Angelo Stocchino – sulla scorta di altri interventi che abbiamo effettuato in paese per garantire la sicurezza in questo periodo, specie nelle scuole. Siamo andati oltre e abbiamo accolto con entusiasmo la proposta della Lolla, che, fin dal nome, unisce tradizione a innovazione. E’ anche un apripista ad altri progetti che abbiamo in cantiere per migliorare la vivibilità e la conoscenza del territorio – aggiunge – Inseriremo dei totem informativi, ci sarà uno spazio di lettura, faremo in modo che siano luoghi vivi, nuove agorà, a disposizione della cittadinanza che potrà così riconquistare il concetto di piazza”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

3 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

4 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

6 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

15 ore ago