Covid, inarrestabile la risalita dei contagi in provincia di Como

Covid, inarrestabile la risalita dei contagi in provincia di Como

Non si ferma, purtroppo, la crescita dei contagi in provincia di Como. Dopo i quasi mille casi registrati venerdì, nelle ultime 24 ore i nuovi positivi sono stati 891. Un numero sempre altissimo, che fa comprendere la gravità della situazione anche sul Lario.Tutta la Lombardia, diventata zona rossa, è in realtà preda dell’epidemia. L’ultimo bollettino della Regione, diffuso ieri pomeriggio, segnala 46.099 tamponi processati e 11.489 positivi, pari al 24,9%. Praticamente, uno su quattro. Un vero e proprio record (ovviamente in negativo), che forse giustifica più di ogni altra considerazione la decisione del governo di imporre ai lombardi un nuovo lockdown.I guariti e dimessi, dopo il picco di venerdì – quasi 5mila – sono 1.118 in più. Nelle ultime 24 ore, invece, altri 108 lombardi hanno perso la vita. La situazione dei ricoveri resta molto critica. In terapia intensiva i pazienti salgono a 610 (+40), mentre nei reparti ordinari sono ricoverati 5.813 pazienti (+ 250 nelle ultime 24 ore).Come sempre, la provincia di Milano è la più colpita: 4.520 i nuovi positivi, dei quali 1.758 in città. Crescono di nuovo i numeri anche a Monza e Brianza, che registra 1.638 contagi in più, e a Varese (1.222).