(ANSA) – MILANO, 20 FEB – Il risparmio per le famiglie italiane è un rifugio per fronteggiare i momenti difficili, come quelli del Covid, e gli italiani sono quelli che, comunque, risparmiano di più in Europa. Lo sostiene l’European Consumer Payment Report (ECPR) di Intrum, operatore europeo nei credit services che ha intervistato – fra ottobre e novembre 2020 – oltre 24.000 consumatori e famiglie di 24 paesi europei (quasi 1.000 in Italia). L’83% del campione italiano sostiene di poter risparmiare ogni mese e nel 2019 il dato era pari al 84%. La media europea del 2020 è pari invece al 76%. Il 58% dei nostri connazionali, comunque, non è soddisfatto della quota di denaro che riesce a mettere da parte ogni mese, nel 2019 il dato era pari al 53%. Sono gli uomini i più oculati: una percentuale pari al 86% risparmia (in Europa è il 81%) in proporzioni variabili ogni mese, mentre la quota di risparmio attribuibile alle donne è pari al 79% (54% la media europea). (ANSA).
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…