(ANSA) – ANCONA, 16 APR – E’ legittima la sanzione disciplinare comminata a due dipendenti dalla società di trasporti Conerobus spa, perché avevano svolto dei turni di servizio senza indossare la mascherina prescritta. Lo ha stabilito il giudice monocratico del Tribunale civile di Ancona, in funzione di giudice del lavoro, che ha rigettato la domanda di annullamento delle sanzioni presentata dai due lavoratori. “Le sanzioni – spiega Muzio Papaveri, presidente di Conerobus spa, che è stata assistita dallo studio Massimo Malena e associali – consistono nella sospensione di un giorno di lavoro per ogni turno di servizio” in cui i dipendenti non avevano rispettato le norme anti covid. E quindi “un turno e un giorno di lavoro per uno e due turni e due giorni per l’altro”. No comment sulle motivazioni della mancanza di mascherina durante il lavoro: “ci sono tante persone che non rispettano le regole, quando vanno in treno o in autobus”, osservando che comunque “due dipendenti che non rispettano le regole su 390 ci possono stare. Noi avevano attivato tutte le procedure per essere in regola con i vari Dpcm”. I fatti risalgono all’autunno scorso. (ANSA).
Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…
X-Factor non sarà visibile su queste piattaforme, ma non sarà un male, anzi. Nonostante le…
Difesa fragile, attacco confuso e tanti errori: i biancoblu crollano nella prima giornata. Il coach:…
Una legge rivoluzionaria che sta per cambiare tutto: adesso vai in pensione molto prima e…
Il mondo della ristorazione perde un pezzo da novanta e un fuoriclasse ai fornelli: la…
L'acqua non ha più un prezzo variabile a seconda delle marche, ma un prezzo di…