(ANSA) – ROMA, 29 SET – Crescita dell’uso delle carte di credito, con otto italiani su dieci che hanno fatto ricorso all’eCommerce facendo dell’Italia il Paese con l’accelerazione più repentina a marzo, agli inizi del lockdown. E una crescita degli strumenti di pagamento ‘cashless’ del 7% nel 2019, con il 2020 che promette di essere l’anno “di concreta rottura con il passato” a fronte di pagamenti sempre più consistenti. É quanto emerge dall’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments curato da Assofin, Nomisma e Ipsos, con il contributo di CRIF. – “L’analisi della domanda di carte di credito restituisce per il 2020 un quadro dinamico e in evoluzione. Dopo un biennio di stabilità, la diffusione delle carte di credito presso i decisori finanziari in età 18-74 anni risulta in lieve crescita. Nel post lockdown emerge una decisa intensificazione nell’uso della carta di credito per i pagamenti: cresce la frequenza media di utilizzo a 2.9 volte al mese rispetto alle 2.6 del 2019 e alle 2.2 registrate nel 2018 e aumenta la quota di heavy users”, si legge in una nota. Un trend collegato anche alla diffusione delle carte contactless, e accelerato dal lockdown che ha “generato una spinta propulsiva all’utilizzo dell’internet e mobile banking” e spinto molti italiani a familiarizzare con gli acquisti digitali. (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…