Categories: A002

Covid: operativo ospedale da campo a Nuoro, primi ricoveri

(ANSA) – NUORO, 10 DIC – A oltre un mese dall’allestimento nel piazzale del San Francesco di Nuoro, l’ospedale da campo della Croce Rossa è finalmente operativo con una capienza massima di 20 posti letto Covid. Nel pomeriggio il trasferimento dei primi tre pazienti. La struttura supporterà l’attività dei reparti del San Francesco già riservati alle cure dei positivi: due terapie intensive e due di degenza ordinaria, più i malati ricoverati al Pronto soccorso. Nell’ospedale da campo presteranno servizio 5 ufficiali e 6 sottufficiali medici dell’Esercito, 6 infermieri e 4 opertaori socio sdanitari della Assl di Nuoro. Si rafforza quindi l’assistenza e si dà ossigeno a medici, infermieri e operatori socio sanitari impegnati nella lotta alla pandemia in un territorio che ha il più alto numero di positivi in rapporto alla popolazione. “L’ospedale da campo è una articolazione dei reparti che curano i pazienti Covid, volta a garantire un maggior numero di posti letto e assistenza diversa a seconda dello stadio della malattia – spiega la direttrice della Assl Grazia Cattina – I pazienti che saranno ricoverati arrivano dalla degenza ordinaria a basso livello assistenziale. E’ una organizzazione complessa – ammette la dirigente – ed è prevista una valutazione attenta per definire i bisogni dei pazienti e quindi il setting più appropriato tra quelli che attualmente il San Francesco può assicurare”. Tante le polemiche nei giorni scorsi e persino un esposto presentato in Procura dal sindacato degli infermieri Nursind per il grande numero di ambulanze in sosta per ore ma anche per giorni davanti al Pronto soccorso. “Da oltre 10 giorni siamo usciti da questa emergenza – sottolinea Cattina – abbiamo attuato interventi efficaci con l’aumento dei posti letto di degenza ordinaria e terapia intensiva e con la riduzione dei giorni di permanenza dei pazienti in Pronto soccorso. Stiamo proseguendo a rimodulare l’offerta per la degenza dei malati Covid in relazione all’evolversi dell’andamento epidemiologico, fermo restando – chiarisce la direttrice della Assl – che dobbiamo continuare ad assicurare assistenza anche ai pazienti no Covid”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

15 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago