(ANSA) – SAVONA, 17 DIC – La Procura di Savona ha aperto una indagine per verificare che le mascherine fornite alle scuole dal Ministero dell’Istruzione siano realmente a norma come affermato dalle certificazioni. Il fascicolo, a carico di ignoti, ipotizza il reato di presunta frode in commercio. E’ stato aperto dopo le lamentele di alcuni genitori che hanno riferito di cattivi odori emanati dalle mascherine e, in qualche caso, di irritazioni ai figli. “Ovviamente le mascherine inviate dal Miur sono certificate – spiega il procuratore Ubaldo Pelosi – ma vogliamo verificare che quanto affermato dai documenti corrisponda davvero nella sostanza a quanto fornito dalle ditte al ministero”. Nei giorni scorsi gli uomini della Guardia di Finanza di Savona sono stati in alcuni licei di Savona frequentati dai figli dei genitori che hanno segnalato il caso,, per acquisire le mascherine: ora saranno analizzate da un laboratorio per verificare se siano davvero a norma. (ANSA).
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…
Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…
Questo è il momento giusto per acquistare questo prodotto che normalmente ha un prezzo molto…