(ANSA) – PRAGA, 11 FEB – Il Parlamento di Praga ha respinto stasera la richiesta del governo di prolungare lo stato di emergenza per la pandemia di coronavirus. Lo stato di emergenza attualmente in vigore – il sesto a partire dal 20 settembre 2020 – si concluderà il 14 febbraio, dopo di che le maggiori competenze passeranno alle giunte regionali. La coalizione governativa formata da Ano (Azione del cittadino scontento) del premier Andrej Babis e dai democratici sociali (Cssd) non ha trovato il sostegno necessario per la proroga di ulteriori 30 giorni dello stato di emergenza, nè da parte dei comunisti (Kscm), nè tra i partiti dell’opposizione. In favore della proroga hanno votato solo 48 deputati Ano e Cssd, mentre sarebbero serviti 54 voti dei 106 deputati presenti. (ANSA).
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…