(ANSA) – MILANO, 17 FEB – Secondo il Tar della Lombardia, “la situazione pandemica giustifica l’introduzione di misure restrittive a fronte di un temporaneo e limitato sacrificio degli interessi individuali”, ma vi è “la necessità di tenere fermi inderogabili principi, anche di derivazione eurounitaria, nella persuasione che, in uno Stato di diritto, l’emergenza non giustifica di per sé qualsivoglia misura”. Lo ha spiegato Il Tar stesso in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario la cui celebrazione non si è tenuta in presenza “a causa della perdurante pressione della pandemia”. (ANSA).
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…