(ANSA) – MILANO, 17 FEB – Secondo il Tar della Lombardia, “la situazione pandemica giustifica l’introduzione di misure restrittive a fronte di un temporaneo e limitato sacrificio degli interessi individuali”, ma vi è “la necessità di tenere fermi inderogabili principi, anche di derivazione eurounitaria, nella persuasione che, in uno Stato di diritto, l’emergenza non giustifica di per sé qualsivoglia misura”. Lo ha spiegato Il Tar stesso in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario la cui celebrazione non si è tenuta in presenza “a causa della perdurante pressione della pandemia”. (ANSA).
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…