(ANSA) – BRUXELLES, 25 NOV – “Occorre essere molto graduali nella revoca delle misure” anti-Covid, “e basarsi sulla scienza. Fino a quando i vaccini saranno disponibili ed una grossa massa critica di persone non sarà stata vaccinata, sollecitiamo gli Stati membri a continuare nei loro sforzi per mitigare la pandemia”. Così la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides, a chi chiede del coordinamento Ue per la stagione sciistica invernale. “La revoca delle misure troppo precoce può portare ad un aumento del numero di casi. Non c’è una formula valida per tutti: i diversi Stati hanno realtà diverse”. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…