(ANSA) – BRUXELLES, 25 NOV – “Occorre essere molto graduali nella revoca delle misure” anti-Covid, “e basarsi sulla scienza. Fino a quando i vaccini saranno disponibili ed una grossa massa critica di persone non sarà stata vaccinata, sollecitiamo gli Stati membri a continuare nei loro sforzi per mitigare la pandemia”. Così la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides, a chi chiede del coordinamento Ue per la stagione sciistica invernale. “La revoca delle misure troppo precoce può portare ad un aumento del numero di casi. Non c’è una formula valida per tutti: i diversi Stati hanno realtà diverse”. (ANSA).
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…