(ANSA) – BRUXELLES, 11 GEN – La task force della Commissione Ue sul Covid-19, nella videoconferenza di stamani, ha fatto il punto sulla situazione epidemiologica del virus, discutendo delle nuove varianti e di come affrontarle. Inoltre si è parlato delle prospettive di approvvigionamento e autorizzazione dei vaccini. Lo rende noto la presidente dell’Esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, su Twitter. Il 21 gennaio è prevista una videoconferenza di coordinamento dei leader Ue sul Covid, mentre questa settimana l’Agenzia europea del farmaco dovrebbe ricevere il dossier completo per lo scrutinio del vaccino AstraZeneca, con la possibile conclusione dell’iter per fine gennaio. (ANSA).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…