Categories: A002

Covid:pm Pavia,uso privato beni pubblici

(ANSA) – MILANO, 22 LUG – Per i pm di Pavia, nell’accordo tra il Policlinico San Matteo e la Diasorin per i test per diagnosi da Covid sarebbero stati “utilizzati beni mobili, materiali (personale, laboratori e strumenti) e immateriali (conoscenze scientifiche tecnologiche e professionalità) costituenti patrimonio indisponibile dell’ente pubblico e così sottratti alla destinazione pubblica per il soddisfacimento di interessi privatistici che restavano nell’esclusiva titolarità di privati, anziché dell’Ente che aveva finanziato la ricerca”. Lo si legge nel decreto di perquisizione. Per i magistrati l’accordo escluse altri metodi per rilevare gli anticorpi (cd. pungidito), anche sulla scorta di articoli del professor Baldanti (del San Matteo, indagato ndr) nonostante altre Regioni ne avessero fatto ricorso. Furono esclusi quindi altri operatori con “metodologie già validate o in possesso di marchiatura Ce, a differenza di Diasorin”, il cui utilizzo fu oggetto di “esplicite diffide da parte dell’Assessorato regionale alla sanità e dalle Ats regionali e provinciali che vi avevano fatto ricorso”. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

8 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

9 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

11 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

15 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

18 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

20 ore ago