(ANSA) – ROMA, 31 LUG – Rilanciare la cultura sportiva attraverso la Scuola dello Sport. E farlo con il contributo delle Federazioni, degli Enti di Promozione, della Discipline associate. Il n.1 di Sport e Salute Vito Cozzoli ha scritto ai presidenti degli Organismi sportivi per indicare i nuovi indirizzi della Scuola, o meglio per costruirli insieme, per sapere da chi sta sul campo “quali temi vorreste venissero affrontati, dibattuti e le nuove progettualità da pianificare in ambito formativo”. Sport e Salute punta forte sull’asset della Scuola dello Sport: “E’ un centro di Alta formazione che insieme agli insegnamenti tecnico-sportivi può promuovere nuovi stili di vita attivi e salutari”. La Scuola ha formato tecnici di valore mondiale, si è aperta da tempo alle nuove forme di lavoro come il manager sportivo e adesso vuole conoscere i bisogni che nascono dalla base. Per confermare la sua eccellenza e portarla avanti. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…