Avrebbe utilizzato per scopi personali un contributo legato alle cosiddette “fideiussioni solidali”: crediti Covid-19 garantiti dalla Confederazione per un ammontare totale di 600mila franchi svizzeri.Per questo motivo la Polizia cantonale ticinese ha arrestato un 47enne cittadino italiano residente nel Luganese.L’uomo – spiega il comunicato della Cantonale – avrebbe fornito false informazioni per avere i soldi. La misura restrittiva della libertà nei confronti del 47enne è già stata confermata dal giudice dei provvedimenti coercitivi. Le principali ipotesi di reato a carico dell’italiano sono quelle di «truffa, falsità in documenti, riciclaggio di denaro e amministrazione infedele».
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…
Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…
Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…
La crema spalmabile più amata dagli italiani finisce sotto accusa: non solo costa tanto ma…
Questa nuova invenzione della NASA ha dell'incredibile. Ha creato un motore che funziona senza combustione.…
La nuova tassa sull'eredità fa paura a chiunque. C'è il rischio di perdere il 40%…