(ANSA) – ROMA, 17 FEB – Non si arresta la crescita del mercato del factoring in Italia che ha raggiunto, nel 2019, un volume di affari di 255,5 miliardi di euro (+6,44%). Secondo i dati diffusi dall’Assofactoring il mercato (che vale circa il 14% del Pil) “continua a crescere e a sostenere il sistema delle imprese nonostante l’andamento poco favorevole dell’economia italiana”. Secondo Alessandro Carretta, professore di Economia degli intermediari finanziari all’Università Tor Vergata di Roma e segretario generale di Assifact “a un’interazione sempre più efficace tra imprese e società di factoring per lo smobilizzo dei crediti commerciali ha contribuito positivamente anche l’innovazione tecnologica con lo sviluppo di soluzioni fintech dedicate”. Leader di mercato è Unicredit (64 miliardi) seguito da Intesa Sanpaolo (60 miliardi) e, in terza posizione Ifi Italia (13,4 miliardi).
Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…
Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…
Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…