(ANSA) – ROMA, 17 FEB – Non si arresta la crescita del mercato del factoring in Italia che ha raggiunto, nel 2019, un volume di affari di 255,5 miliardi di euro (+6,44%). Secondo i dati diffusi dall’Assofactoring il mercato (che vale circa il 14% del Pil) “continua a crescere e a sostenere il sistema delle imprese nonostante l’andamento poco favorevole dell’economia italiana”. Secondo Alessandro Carretta, professore di Economia degli intermediari finanziari all’Università Tor Vergata di Roma e segretario generale di Assifact “a un’interazione sempre più efficace tra imprese e società di factoring per lo smobilizzo dei crediti commerciali ha contribuito positivamente anche l’innovazione tecnologica con lo sviluppo di soluzioni fintech dedicate”. Leader di mercato è Unicredit (64 miliardi) seguito da Intesa Sanpaolo (60 miliardi) e, in terza posizione Ifi Italia (13,4 miliardi).
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…