(ANSA) – ROMA, 19 MAR – “Le aule parlamentari devono funzionare, non c’è dubbio, ma rispettando i criteri principali: riunirsi per i provvedimenti essenziali e usare degli accorgimenti. Le commissioni hanno anche la facoltà di votare in deliberante: cioè esprimendo su un testo il voto finale, se ce’è unanimità dei gruppi su questa procedura”. Lo dice il capo politico del M5S Vito Crimi, ad Agorà, sottolineando come per quanto riguarda “il voto telematico sia ora di cominciare veramente a discuterne, così come di identità digitale”.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…