(ANSA) – ROMA, 19 MAR – “Le aule parlamentari devono funzionare, non c’è dubbio, ma rispettando i criteri principali: riunirsi per i provvedimenti essenziali e usare degli accorgimenti. Le commissioni hanno anche la facoltà di votare in deliberante: cioè esprimendo su un testo il voto finale, se ce’è unanimità dei gruppi su questa procedura”. Lo dice il capo politico del M5S Vito Crimi, ad Agorà, sottolineando come per quanto riguarda “il voto telematico sia ora di cominciare veramente a discuterne, così come di identità digitale”.
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…