Categories: Cultura e spettacoli

Crisi di Hong Kong, il centro Paolo VI fa il punto

Il Centro culturale Paolo VI e l’Associazione “Alla ricerca del volto umano” propongono per sabato 21 settembre, alle ore 21, presso il Centro pastorale Cardinal Ferrari di Como (viale Battisti, 8) un incontro-testimonianza dal titoloLe proteste di Hong Kong. Il futuro della Cinacon padre Bernardo Cervellera, direttore di AsiaNews, tra i maggiori esperti di Estremo Oriente, in particolare della Cina, dove è vissuto insegnando a Pechino per due anni.

Da tre mesi – le immagini arrivano quotidianamente anche sui nostri mass media – assistiamo a manifestazioni che coinvolgono milioni di persone
di ogni settore della società civile di Hong Kong. Partito dalla richiesta di cancellare una legge sull’estradizione in Cina (ritirata nei giorni scorsi), ora il movimento domanda garanzie di libertà e democrazia, mentre la Cina teme che le proteste nel territorio
si diffondano anche nel continente, intaccando il potere del partito comunista cinese.

Cosa realmente sta accadendo in questo lembo di terra della Cina meridionale? Quali le ripercussioni, anche economiche, vista l’importanza della
Cina, con la “Nuova Via della Seta”, e di Hong Kong, sede di commerci e di traffici internazionali, dove si incontrano Oriente e Occidente in libertà?

Soprattutto come non avere a cuore la testimonianza di giovani che difendono la loro libertà e il loro futuro, un richiamo forte per noi giovani
e adulti, spesso indifferenti a quanto accade nel mondo?

Bernardo Cervellera,missionario del PIME (Pontificio Istituto Missione Estere) e giornalista, è responsabile dell’agenzia giornalisticaAsiaNews.È stato direttore
diFides, l’agenzia di informazione internazionale del Vaticano (1997-2002). Collabora con molte testate giornalistiche e televisive.

Dal 1995 al 1997 ha insegnato a Pechino, anche come docente di Storia della Civiltà occidentale all’Università Beida.

Ha ricevuto i premi “Vittorino Colombo” nel 2012; premio giornalistico St. Vincent 2007 per AsiaNews come migliore testata online; premio Internazionale Messaggero di S. Antonio 2006; premio giornalistico
Antonio Russo 2006 sui Reportage di guerra.

Ha pubblicato migliaia di articoli. Fra i suoi libri si ricordano:Madre Teresa, la misericordia per l’Asia e per il mondo (a cura di), Cantagalli 2016;Asia, la sfida del Terzo millennio, Cantagalli 2013;Il rovescio delle medaglie. La Cina e le Olimpiadi, Ancora 2008;Missione Cina. Viaggio nell’Impero fra mercato e repressione, Ancora 2006;God is on Woman’s side –  Stories from the Land of the New Feminism, following the Beijing Conference,
Hong Kong 1995;Libano, la pace futura, EMI 1990.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

3 giorni ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

4 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

4 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

5 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

5 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

5 giorni ago