Categories: Notizie locali

Crisi Frangi Auto, chiesta la mediazione del prefetto

La storica concessionariaDifficoltà finanziarie per la storica concessionaria comasca Frangi. L’azienda ha chiesto l’intervento del prefetto per mettere tutti i soggetti coinvolti attorno a un tavolo e trovare una soluzione che garantisca la prosecuzione delle attività e la salvaguardia dei 58 posti di lavoro. Ieri, i vertici dell’azienda hanno incontrato i sindacati. Il vertice in prefettura è convocato per domani mattina.«Frangi Auto è radicata nel territorio della provincia di Como e attiva nel settoreda oltre 50 anni – ricorda Giambattista Lomartire, legale dello studio associato che rappresenta Frangi – Dal primo trimestre del 2012 è entrata in uno stato di crisi essenzialmente riconducibile al calo delle immatricolazioni e a uno squilibrio finanziario legato a investimenti richiesti dalla casa madre. La società si è immediatamente attivata per mettere a punto un progetto di risanamento». L’obiettivo è proseguire l’attività salvaguardando tutti i dipendenti. Il percorso potrebbe prevedere la cessione di un ramo dell’azienda, anche se al momento su questo fronte non sono stati forniti ulteriori dettagli. Per dare il via libera all’operazione è necessario l’assenso di Volkswagen e anche per questo sarebbe stato richiesto l’intervento, come mediatore, del prefetto di Como.In via Volta, domani, dovrebbero dunque essere presenti anche i delegati della casa automobilistica tedesca. «L’intento di Frangi è far decollare al più presto un piano di riorganizzazione – sottolinea l’avvocato Lomartire – Un intervento che permetterebbe all’azienda di superare il momento di crisi senza che questo vada a incidere sulle attività e senza mettere a rischio alcun posto di lavoro. Nell’interesse di tutti – prosegue – speriamo che la mediazione in Prefettura permetta di arrivare all’esito sperato». «Lo stato di difficoltà è stato formalizzato dall’azienda – sottolinea poi Orlando Procopi, della Cisl – È stato chiesto un incontro in Prefettura con tutte le parti in causa, e in quell’occasione cercheremo soluzioni condivise per garantire i livelli occupazionali. Parliamo di 58 posti di lavoro, l’obiettivo è salvaguardarli tutti. La situazione è difficile, ma il progetto di ristrutturazione aziendale ha l’obiettivo di garantire la continuità e i posti di lavoro».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

8 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

10 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

13 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

16 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

17 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

21 ore ago