La mobilitazione generale per cercare di salvare i dipendenti della Henkel, continua senza sosta. Il destino dei 150 lavoratori, tra gli assunti e quanti operano nell’indotto dello stabilimento di Lomazzo, destinato a chiudere i cancelli a fine giugno, è arrivato sul tavolo del consolato italiano a Colonia per cercare di instaurare un dialogo con la direzione dell’azienda.
A comunicarlo è il Movimento 5 Stelle in Regione. «Si tratta di un primo obiettivo per avviare un confronto con la casa madre tedesca con sede a Dusseldörf in Germania», ha dettoRaffaele Erba,consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle. «In questi giorni ho avuto modo di parlare con il Console Generale di Colonia Pierluigi Ferraro spiegandogli la grave situazione del sito di Lomazzo – aggiunge Erba – Il Console si è quindi reso disponibile per supportarci nei contatti con la dirigenza della casa madre tedesca». Nella nota il consigliere pentastellato conclude. «È importante sottolineare la compattezza di tutte le istituzioni che in questo momento molto delicato per il futuro dell’azienda stanno facendo quadrato per evitare i licenziamenti annunciati», dice Erba. Intanto nei prossimi giorni sono attesi nuovi presidi e manifestazioni a sostegno dei lavoratori della Henkel di Lomazzo che ieri sono stati ricevuti dal sindaco del paese.
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…
Lombardia e Como chiedono una nuova tassa di soggiorno che sembra davvero esagerata: andiamo a…
Da oggi la passione per le VLT e le slot machines potrebbe costarti una cifra…
Sono tre le persone che hanno perso la vita in uno scontro fatale in due…
La decisione è stata presa per il bene della comunità: niente tonno in scatola in…
La grande industria è in crisi e ha annunciato il licenziamento dei suoi dipendenti. Il…