Categories: Notizie locali

Crisi in Comune a Campione, chiesto l’intervento del prefetto

Ai dipendenti del municipio non è stata ancora pagata la tredicesimaLa crisi finanziaria di Campione d’Italia torna sul tavolo del prefetto di Como Bruno Corda.I rappresentanti sindacali dei dipendenti del Comune dell’enclave hanno chiesto nuovamente al rappresentante del governo la convocazione di un tavolo per discutere le misure di contenimento dei costi di bilancio.

La situazione economica di Campione, com’è noto ormai da tempo, è molto critica.Per evitare il tracollo, il sindaco Roberto Salmoiraghi ha annunciato un piano che prevede, come misura principale, la riduzione per almeno quattro anni del 20% degli stipendi e dell’orario di lavoro di tutti i dipendenti del municipio.Sia il sindacato sia i rappresentanti del personale hanno dato quasi subito la loro disponibilità a siglare un accordo, chiedendo che la riduzione fosse inizialmente decisa per due anni e che si valutasse, al termine di questo primo periodo, l’eventualità o meno di continuare con le misure di risparmio.Rispetto a questa contro-proposta, però, sindacato e rappresentanti dei dipendenti sostengono di non aver ricevuto dal Comune alcun segnale.Nel frattempo, ancora ieri sono tornati a denunciare il mancato pagamento della tredicesima e di metà dello stipendio di febbraio. «Abbiamo chiesto per l’ennesima volta l’interessamento del prefetto – fanno sapere in una nota Cgil, Cisl e Uil – perché nonostante la nostra disponibilità a ragionare sulle richieste avanzate dal Comune l’amministrazione continua a defilarsi».Vincenzo Falanga, segretario della Uil Funzione pubblica di Como, mostra molta preoccupazione soprattutto per l’atteggiamento della giunta di Campione «che sino a qui non ha voluto incontrare il sindacato. Sono già trascorsi almeno 10 giorni dalla nostra richiesta e non abbiamo avuto alcun segnale di risposta. Sono sfuggenti, e questo non ci lascia tranquilli». I rappresentanti dei lavoratori ribadiscono la volontà di «raggiungere al più presto l’accordo per dare stabilità ai lavoratori e al paese» e per questo motivo affermano anche di aver inviato una nota ai consiglieri comunali «perché tutti sappiano e siano a conoscenza dello stallo della trattativa». Uno stallo, ripetono con insistenza, certo non imputabile al sindacato e alle rappresentanze dei dipendenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

12 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

18 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

23 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

2 giorni ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago