La crisi del settore metalmeccanico è pesante anche in riva al Lario. Alla fine del primo semestre di quest’anno si contano 148 aziende in difficoltà per un totale di 2.357 posti di lavoro a rischio. Dati che, pur non collocando la provincia di Como tra le aree più colpite in Lombardia, danno la misura di quanto il prezzo della recessione sia elevato.
A livello regionale sono oltre 60mila i dipendenti di aziende metalmeccaniche che rischiano il posto di lavoro, appartenenti a quasi 3mila imprese in difficoltà. I territori maggiormente colpiti sono quelli di Milano, Bergamo, Monza, Lecco e Brescia, mentre la provincia che meno risente delle difficoltà legate alle produzioni metalmeccaniche è Pavia.
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…