(ANSA) – ROMA, 28 MAG – Scende drasticamente a maggio il clima di fiducia di famiglie e imprese. I primi dati post lockdown misurati dall’Istat (ad aprile le rilevazioni erano state interrotte) mostrano un pessimismo diffuso. L’indice che riguarda i consumatori è diminuito fino a 94,3, il livello più basso da dicembre 2013. La fiducia delle imprese, scesa a 51,1, registra invece “il valore minimo dall’inizio della serie storica”. In particolare, le stime evidenziano una caduta, rispetto a marzo, nel settore dei servizi di mercato (l’indice passa da 75,7 a 38,8), del commercio al dettaglio (da 95,6 a 67,8) e delle costruzioni (da 139,0 a 108,4). Nella manifattura, l’indice di fiducia registra una flessione “relativamente più contenuta”, passando da 87,2 a 71,2, mantenendosi comunque “su livelli storicamente bassi. (ANSA).
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…