(ANSA) – MILANO, 04 MAG – Il blocco delle attività per il coronavirus ha fatto contrarre l’economia di Hong Kong più del previsto. Nel primo trimestre del 2020 il Pil è sceso dell’8,9% rispetto a un anno prima contro previsioni di un calo del 6,5%. Si tratta di un crollo record, superiore a quelli registrati a Hong Kong nel primo trimestre del 1998, pari all’8,3%, e del 7,8% nei primi tre mesi del 2009. La contrazione segue un 2019 nel corso del quale l’ex protettorato britannico ha visto per la prima volta (dal 2009) scendere il Pil annuale (dell’1,2%) per effetto delle proteste contro il governo locale. (ANSA).
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…
Il comune ha deciso di effettuare un'altra disinfestazione nella notte del 22 agosto, accogliendo la…