(ANSA) – MILANO, 04 MAG – Il blocco delle attività per il coronavirus ha fatto contrarre l’economia di Hong Kong più del previsto. Nel primo trimestre del 2020 il Pil è sceso dell’8,9% rispetto a un anno prima contro previsioni di un calo del 6,5%. Si tratta di un crollo record, superiore a quelli registrati a Hong Kong nel primo trimestre del 1998, pari all’8,3%, e del 7,8% nei primi tre mesi del 2009. La contrazione segue un 2019 nel corso del quale l’ex protettorato britannico ha visto per la prima volta (dal 2009) scendere il Pil annuale (dell’1,2%) per effetto delle proteste contro il governo locale. (ANSA).
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…