(ANSA) – SAVONA, 17 DIC – Si avvia verso l’archiviazione l’inchiesta della Procura di Savona sul crollo del viadotto Madonna Del Monte, nel dicembre 2019, sull’autostrada A6 Savona-Torino. Alcune settimane fa i periti hanno depositato una relazione in cui sostanzialmente escludono ogni responsabilità da parte del concessionario. Il viadotto è risultato conforme alla normativa in vigore all’epoca della sua costruzione, negli anni ’60, le fondazioni erano solide e la struttura non presentava ammaliamenti né carenze di manutenzione. Anche l’area, in assenza di episodi precedenti, non era classificata a rischio idrogeologico. La conclusione degli esperti è che a causare il disastro sarebbe stata soltanto l’eccezionale ondata di maltempo: le piogge intense nei giorni precedenti al crollo avrebbe determinato un accumulo di acqua che, unito al temporale di quel giorno, avrebbe portato a far franare il versante. Uno smottamento imponente che ha investito e distrutto i piloni del viadotto. Ora la relazione è in mano al procuratore Ubaldo Pelosi che in questi giorni sta vagliando la possibilità di archiviare il fascicolo. Il nuovo viadotto, costruito in tempi record, è stato inaugurato lo scorso febbraio. (ANSA).
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…
Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…
L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…