Categories: Cultura e spettacoli

“Cucine da incubo”: Cannavacciuolo ha risvegliato un locale di San Fermo e sanato i litigi fra padre e figlio

Un agriturismo da far ripartire con un rapporto fra padre e figlio da ricostruire. E’ stato questo il tema della puntata comasca di “Cucine da incubo”, la popolare trasmissione che vede protagonista chef Antonino Cannavacciuolo. Ieri sera la nuova serie sul canale Nove è stata inaugurata con la trasmissione girata mesi fa a San Fermo della Battaglia, nell’agriturismo El Paso Ranch.

Cannavacciuolo, ispirandosi al nome del locale che stava andando a salvare, è stato subito ironico. Inquadrato al volante con alle spalle il Lari, ha subito ironizzato: “Per trovare l’America dovevo venire sul Lago di Como” ha esordito. Poi l’arrivo a San Fermo e l’incontro con Tuccio, il proprietario, ex campione di arti marziali e il figlio Ruben. Subito sono emersi i pesanti contrasti fra i due, con ripercussioni su gestione e cucina.

Poi, dopo il dialogo, il tradizionale pranzo, con il pane congelato che si è sbriciolato malamente e un risotto immangiabile. Prime critiche al cuoco Gigi, che si è definito “addestratore di cavalli prestato alla cucina”. Poi è arrivato in tavola lo stracotto con una inquietante salsina verde che Cannavacciuolo si è rifiutato di mangiare. “Non voglio andare in ospedale” ha detto lo chef stellato. Il successivo stinco di maiale è giunto in tavola praticamente crudo. La successiva cena aperta al pubblico, come da tradizione del programma, è stata disastrosa.

Una situazione pessima su ogni fronte con i continui litigi tra padre e figlio che, come primo atto della ricostruzione, Cannavacciuolo ha pensato di sanare chiudendo entrambi in un bunker fino a che non si sono chiariti.

Successivamente lo chef ha ricostruito il menu e ha regalato qualche utile insegnamento al cuoco fino a giungere alla sistemazione completa del locale “che fino a prima sembrava una mensa” (parole del conduttore). Nella nuova lista – decisamente ristretta rispetto al passato – sono stati involtini di carne, crema di parmigiano, tartare manzo e carciofi, spaghetti all’anatra, tagliatelle al ragù, brasato, stinco, una terrina zucchina, provola e basilico e il dolce del giorno. Semplice e rustico, come è giusto per un posto che si chiama “Ranch”.

Poi il gran finale con la cena di riapertura in cui tutto è filato liscio con i complimenti alla proprietà da parte del pubblico.

Ora si tratta di vedere nel lungo periodo come andranno le cose, al di là dell’impulso immediato dato da un personaggio come Antonino Cannavacciuolo, che era alla sua seconda uscita lariana. Qualche anno fa aveva visitato per la sua trasmissione una pizzeria di Albese con Cassano.

Per vedere la puntata cliccare su:https://it.dplay.com/nove/cucine-da-incubo-italia/stagione-4-episodio-1-san-fermo-della-battaglia-como-antonino-cannavacciuolo/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

1 ora ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

3 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

13 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

14 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

15 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

16 ore ago