Categories: Notizie locali

Cultura, 8 milioni di euro da Fondazione Cariplo

La Fondazione Cariplo annuncia il bando “Per la Cultura”: otto milioni di euro a disposizione di tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli non profit, che – specifica il comunicato di presentazione – ribadisce l’importanza fondamentale della cultura per il benessere degli individui e per lo sviluppo delle comunità con un’attenzione particolare ai giovani, nella consapevolezza che in questa situazione di emergenza sono la categoria che rischia maggiormente l’esclusione dai processi educativi e culturali, con effetti irrimediabili sul futuro.«Sono davvero tanti gli enti non profit che operano nel campo della cultura che sono in difficoltà per le conseguenze della crisi innescata dalla pandemia», dicono i comaschi Enrico Lironi, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo, Mauro Magatti e Monica Testori, membri della Commissione centrale di beneficenza, che poi aggiungono: «Dobbiamo star loro vicini: a livello locale rappresentano un tesoro inestimabile. Le attività culturali creano coesione, tengono vive le relazioni, sono fondamentali per le nostre comunità. Non possiamo lasciarle sole».«La cultura è una dimensione fondamentale per la persona sia dal punto di vista umano, che sociale ed economico – dichiara Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo –  La crisi che stiamo vivendo rischia di aumentare le divisioni all’interno delle nostre comunità e per questo è proprio nella crisi che abbiamo bisogno di più cultura, intesa come spazi e occasioni per rielaborare ciò che abbiamo vissuto e per trovare quadri interpretativi nuovi con cui guardare al futuro».«Per questo Fondazione Cariplo ha deciso di non arretrare sul fronte della cultura – aggiunge – ma di mettere a disposizione risorse in modo ampio, per la tenuta di un sistema che per il nostro Paese costituisce un asset strategico da valorizzare e sostenere in modo innovativo come leva di crescita e strumento di coesione».In particolare, il bando si propone di promuovere nuove forme di partecipazione alla vita culturale e di rigenerazione delle identità locali, con una particolare attenzione alle fasce di popolazione con minori opportunità.Altro obiettivo di questa iniziativa è sostenere la capacità degli operatori di innovare le proprie modalità di funzionamento e di organizzazione dell’offerta in un’ottica di sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità.Il bando di Fondazione Cariplo propone un livello di cofinanziamento estremamente vantaggioso (fino al 75% dei costi complessivi dei progetti) e due scadenze entro la fine di quest’anno (29 settembre e 15 dicembre), tali da permettere a tutti gli operatori del settore di candidarsi con iniziative coerenti e sostenibili.Il bando “Per la Cultura” è disponibile al link https://www.fondazionecariplo.it/it/bandi/Bandi.html.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

3 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

10 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago