Fervono le attività della delegazione lariana dell’Aicc, l’Associazione Italiana Cultura Classica che ha sede presso il liceo Volta di Como. Il 7 maggio, con il patrocinio di Provincia e Comune di Como, si aderirà al primo “Festival della cultura classica” che si svolgerà dal 3 al 15 maggio prossimi snodandosi tra Roma, Taranto, Castellammare di Stabia, Locride, Bari e appunto il capoluogo lariano, con un approfondimento online tutto comasco sull’archeologia e in particolare sul tesoro aureo delle monete di epoca romane rinvenute durante il cantiere dell’ex cinema Cressoni in via Diaz, in città murata. Il 14 maggio alle 18 ci sarà online una lezione del classicista Andrea Pizzotti, alunno del Volta e del collegio Ghislieri di Pavia, sul tema “L’etimologia come sapere. Riflessioni sull’analisi storico-linguistica antica” . Il 21 maggio ci sarà una lezione in inglese di Tobias Joho sull’opera di Tucidide e il prossimo 28 maggio anche l’Aicc parteciperà alla “Notte del Classico” la cui ottava edizione si svolgerà online dalle 16 alle 20.
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…