nel settore della realtà aumentata. Tra gli altri ospiti, Derrick de Kerckhove parlerà del futuro della fruizione culturale, in relazione alle potenzialità che le nuove tecnologie mettono a disposizione: soluzioni sempre più performanti per promuovere i beni culturali nel mondo globalizzato. La vera sfida è quella di riuscire a promuovere il turismo nella nuova società globale e digitale, focalizzando il dibattito sui valori culturali di cui l’Europa è leader ed evitando una riduttiva omologazione globalizzante. Al simposio, a partire dal primo pomeriggio, parteciperanno alcuni esperti che da anni seguono il mondo digitale, come Francesco Antinucci, scienziato cognitivo (“Il museo efficace. Che cosa si dovrebbe fare”), Roberto Carraro, imprenditore e autore digitale (“Paesaggio digitale: un’esperienza aumentata del territorio”, e Jean-Pierre Dalbéra, del ministero della Cultura francese. L’ingresso è libero; informazioni al numero di telefono 004179.793.56.72 e via mail all’indirizzo di posta elettronica info@moebiuslugano.ch.
Sul tratto SP 23 Lomazzo‑Bizzarone tra Como e frontiera è stato rimosso il tutor della…
La conduttrice Maria De Filippi sconvolta dopo il racconto di una rissa tra due ex…
Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…
In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…