La città di Como vista dall’alto
Cuochi e camerieri in cima alla lista delle figure professionali più ricercate in riva al lago. Il turismo è dunque il settore che crea più occupazione sul Lario. A dirlo il rapporto della Uil sulla domanda di lavoro delle imprese nei mesi da aprile a giugno 2018, basato sui dati Excelsior. Le figure professionali più ricercate nel mese di aprile in provincia di Como sono cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici. Si parla di 1180 unità. Mentre in provincia di Lecco sono operai nelle attività metalmeccaniche ed elettromeccaniche. I dati relativi alle proiezioni occupazionali da parte delle aziende nelle province di Como e Lecco nel trimestre aprile-giugno 2018 evidenziano una diminuzione della domanda rispetto al precedente trimestre gennaio-marzo: a Como si registrano -260 unità, di cui -870 nell’industria e +610 nei servizi. La provincia di Como presenta una situazione in controtendenza rispetto al contesto dell’intera regione Lombardia e del territorio Lecchese relativamente alle imprese del settore dei servizi che mostrano una crescita dell’occupazione. Il contratto a tempo determinato si conferma quello maggiormente prediletto dalle aziende, anche se con una differenziazione nei singoli settori. A Como, su 11.810 assunzioni nel trimestre aprile-giugno è previsto il 30,9% di contratti a tempo indeterminato, il 52,4% a tempo determinato, il 10% di apprendistato, il 7% di altri contratti.
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…
Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…